Scopri tra tutti i nostri materiali quello più adatto a te!

Marmo

Il più conosciuto è sicuramente il classico Bianco di carrara, tuttavia con il termine marmo si definiscono tutte quelle rocce metamorfiche con determinate caratteristiche intrinseche che possono essere facilmente lucidate, che solo una specialista riesce a riconoscere. Oltre al marmo di Carrara, i più conosciuti in Italia sono il Bardiglio e il Giallo di Siena, tuttavia esistono marmi provenienti da qualsiasi parte del mondo. Il marmo può avere tantissimi colori diversi, dovuti ai differenti minerali che lo compongono.

Pietre

Particolarmente apprezzate fin dall’epoca medievale, come pietra si intendono “rocce da costruzione non lucidabili”. Esistono svariati tipi di pietre con diverse origini. Le più utilizzate in esterno sono la Pietra Serena, il Porfido e l’Arenaria gialla ma si possono altrettanto utilizzare in interno.

Neolith

Nato nell’ultimo decennio, questa Pietra Sinterizzata fa parte di una rivoluzionaria categoria di prodotto che risponde alle necessità architettoniche e di design più elevate. Grazie all’uso versatile, il Neolith è adatto sia in interno che in esterno. Una pietra sinterizzata e naturale al 100% basata su tre gruppi di elementi: QUARZO E FELDSPATO, VETRO e SILICIO e OSSIDI.

Linea Sottile

Una linea speciale super sottile spessa solamente 2mm, che si adatta ad ogni curva, in maniera da poter rivestire banconi, porte, pareti e qualsiasi altro tipo di superficie. Una pietra naturale che si arrotola, resistente all’acqua e al fuoco.

Granito

I graniti sono rocce di origini vulcanica, la cui formazione è tutt’oggi questione di dibattito. Il loro principale utilizzo è per edilizia ad uso esterno viste le sue principali caratteristiche di durezza e usura. Nel corso degli anni è stato utilizzato anche per pavimenti da interno o piano di bagno e di cucina. La sua struttura a grani fa si che il materiale sia riconosciuto facilmente. Esistono cave di granito sparse in tutto il mondo.

Agglomerati di quarzo

Materiale artificiale introdotto nel mercato a fine anni 90’ composto di quarzo (fino a 93%) e resine agglomeranti. La prima azienda a inserire e pubblicizzare i quarzi nel nostro mercato fu OKITE, ecco perché tuttora, erroneamente, nel gergo comune, gli agglomerati di quarzo vengono chiamati OKITE. In realtà esistono svariate aziende che producono agglomerati di quarzo. I piani di cucina sono il principale destinatario di questo materiale. Esistono vari colori e finiture che asseconderanno al 100% la tua scelta.

…oppure compila il questionario e fatti guidare da noi nella scelta!

Vuoi scoprire qual’è il materiale più adatto a te?

Doveri Marmi - Marmista a Genova
  1. Inserisci i tuoi dati e invia le tue risposte
  2. Ti comunicheremo l’esito del questionario nel più breve tempo possibile

Non appena avrai inviato le tue risposte riceverai via mail l’ebook gratuito “Guida alla scelta del materiale”, una guida pratica che ti aiuterà ancora meglio a comprendere quali sono le differenze tra i materiali e quale si sposa con la tua casa in un mix di forma e funzione.

Compila il questionario

    Che elemento di arredo stai cercando?

    Che tipo di materiale preferisci?

    Sei amante della tradizione o preferisci le soluzioni moderne?

    Tonalità preferita?

    Ami le venature o preferisci una tinta unita?

    Preferisci le superfici opache o quelle lucide?

    Quale colore preferisci?

    Vuoi scoprire qual’è il materiale più adatto a te?

    Compila il questionario

      Che elemento di arredo stai cercando?

      Che tipo di materiale preferisci?

      Sei amante della tradizione o preferisci le soluzioni moderne?

      Tonalità preferita?

      Ami le venature o preferisci una tinta unita?

      Preferisci le superfici opache o quelle lucide?

      Quale colore preferisci?

      1. Inserisci i tuoi dati e invia le tue risposte
      2. Ti comunicheremo l’esito del questionario nel più breve tempo possibile

      Non appena avrai inviato le tue risposte riceverai via mail l’ebook gratuito “Guida alla scelta del materiale”, una guida pratica che ti aiuterà ancora meglio a comprendere quali sono le differenze tra i materiali e quale si sposa con la tua casa in un mix di forma e funzione.

      Rivenditore autorizzato

      Doveri Marmi - Marmista a Genova
      Doveri Marmi - Marmista a Genova